Novant’anni di storia testimoniano una solida tradizione. La nostra attenzione a recepire i cambiamenti, supportata dalla costante attitudine all’innovazione, ci ha permesso di continuare a migliorare, giorno dopo giorno, il nostro lavoro, la cui finalità principale è quella di fabbricare prodotti di eccellenza. Dal 1931.

Raffaele Perfetto CEO Coni Perfetto
Il pensiero perfetto
ll presupposto del successo, per una qualsiasi produzione è la Qualità e crediamo che non c’e produttore appassionato che non persegua con costante impegno questo obiettivo. Ma pensare alla qualità semplicemente come il risultato di un’eccellente ricetta sarebbe riduttivo. Per noi Qualità è un concetto globale e si ottiene creando condizioni di lavoro senza compromessi: impiego delle migliori materie prime, cura del packaging, sicurezza dei macchinari ed efficienza degli impianti, scelta dei nostri partners di supporto logistico ed un ambiente di lavoro salubre e stimolante per la valorizzazione delle nostre risorse umane. Tutti questi elementi correlati hanno un’unica finalità, migliorare il comfort del tuo lavoro, sfornando coni che renderanno
il tuo gelato buono da cima a fondo.
Vanillino Lab
Vanillino Lab è il nostro laboratorio di ricerca e sviluppo che elabora costantemente il perfezionamento delle nostre ricette, selezionando ingredienti “puliti”, per garantire ai nostri clienti un prodotto buono, salubre e funzionale all’uso. I nostri coni non contengono olio di palma, lattosio e OGM.

Tecnologia
Fabbricare un cono non è poi tanto difficile. 1 cono ... appunto!
Ora immaginate di doverne produrre circa un milione al giorno, di diversa tipologia ed in tante forme diverse, dovendo inoltre garantire standard e freschezza di prodotto. Tutto questo non sarebbe possibile se non disponessimo di moderne tecnologie, che sotto l’attento monitoraggio di personale esperto e formato, controllano, in tutta sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza dei processi di fabbricazione. Modernità e innovazione, comunque e sempre nel segno della tradizione.

Il Capitale Umano
Immaginate la produzione dei coni pel gelato come un gran premio di Formula 1. I mesi più freddi, come un pit stop, e dopo un breve warm-up, con l’arrivo della primavera, bisognerà andare al massimo per provare ad arrivare primi al traguardo. Per ottenere il miglior risultato è fondamentale poter contare su un team esperto ed affiatato. Selezioniamo il nostro personale con grande attenzione. Un ambiente di lavoro stimolante e dinamico dove ognuno potrà contribuire al raggiungimento degli obbiettivi, sviluppando e valorizzando la propria professionalità, con la consapevolezza dell’importanza e la responsabilità del ruolo affidatogli e soprattutto con l’apporto delle proprie qualità umane.

Ambiente e Sicurezza
Tutti abbiamo il dovere di preservare la salute del nostro pianeta ed anche noi proviamo a dare il nostro contributo. Una produzione alimentare genera sempre una quantità, seppur minima, di prodotti non idonei alla vendita per l’uso al quale sono destinati. Tecnicamente definiti “scarti di produzione”, ma in effetti costituiscono un importante integratore per l’alimentazione animale, sia per il loro valore nutrizionale sia per la natura degli ingredienti di cui si compongono. Tutti i materiali a base di carta e plastica non afferenti la produzione, vengono raccolti per essere avviati al riciclo e conferiti in bacini di raccolta di aziende specializzate per il trattamento ed il recupero di questi materiali. Anche le foglie delle piante del nostro giardino vengono raccolte in una compostiera.
